Carico...
Porta blindata con chiusura automatica meccanica a Roma

La porta blindata che si chiude da sola

È nata una rivoluzione nei sistemi di chiusura.
Con l'avvento del dispositivo BullDoor, la porta blindata può ora garantire un livello di sicurezza senza precedenti, eliminando la necessità di azionare manualmente le mandate.
Questa soluzione innovativa e unica rende il sistema anti-panico.

Il nuovo meccanismo non solo protegge la porta dai comuni attacchi con lastre e forzature meccaniche, ma offre anche una sicurezza aggiuntiva che può essere paragonata ai livelli di chiusura di un caveau.
Questo fa sì che la tua abitazione sia uno dei luoghi più sicuri in cui vivere.

Quanto è sicura?
BullDoor è stata testata per resistere all'effrazione ed ha ottenuto una classificazione, secondo le ultime norme UNI EN 1627:2021, UNI EN 1628:2021 ed UNI EN 1630:2021, rispondente alle massime classi previste.

Con BullDoor, investi nella tranquillità, sapendo che il tuo ambiente è protetto da un sistema all'avanguardia che supera le aspettative di sicurezza tradizionali.

Un nuovo modo di percepire la sicurezza

Come un caveau, ma in casa tua

La tecnologia brevettata BullDoor è stata ideata per offrire un grado di sicurezza superiore.

La peculiarità e l'unicità risiedono nel fatto che la porta può anche non essere chiusa a chiave, in quanto lo fa automaticamente, in modo interamente meccanico, semplicemente accostando l'anta al telaio: i 4 scatti verticali si posizioneranno e si bloccheranno all’interno degli appositi occhielli in acciaio.

Parliamo di una chiusura automatica che non richiede alimentazione elettrica né batterie: una tecnologia 100% meccanica, affidabile in ogni circostanza.

Il sistema da noi ingegnato si adatta perfettamente anche a situazioni di emergenza o pericolo (come, ad esempio, una scossa di terremoto), perché basterà abbassare la maniglia per essere fuori dall'abitazione in un attimo.

Inoltre, grazie alla combinazione di meccanismi verticali e orizzontali, l’azionamento delle mandate aumenterà l'espansione degli scatti verticali e attiverà 8 perni orizzontali, per un totale di 12 punti di chiusura, garantendo un livello di sicurezza senza paragoni.

Il sistema BullDoor è compatibile con tutti i nostri prodotti in lamiera d'acciaio: porte blindate, portoni blindati, cancelli, grate e persiane.

Vuoi vedere BullDoor dal vivo?
Visita il nostro showroom a Roma!

Test antieffrazione porta blindata BullDoor

I dati delle certificazioni

BullDoor ad un'anta
La porta blindata BullDoor ad un'anta è stata sottoposta a rigorose prove presso Istituto Giordano ed ha ottenuto la certificazione antieffrazione RC4 e RC5 secondo le ultime normative UNI EN 1627, 1628 e 1630:2021, superando con successo test di carico statico e attacchi manuali con utensili professionali.

Dati tecnici di resistenza – porta blindata classe 4

Resistenza a carichi statici: 10 kN (1000 Kg) su ognuno dei 7 punti critici, che comprendono i lati delle cerniere e della serratura.

Test di effrazione manuale:
• Battuta tra anta e telaio fisso, lato cerniere: 19 minuti e 12 secondi di tentativi con piede di porco, sega ad archetto.
• Cilindro e defender: 28 minuti con piede di porco, martello, scalpello, trapano.

Porta rimasta chiusa in entrambi i casi.

Dati tecnici di resistenza – porta blindata classe 5

Resistenza a carichi statici: 15 kN (1500 Kg) su ognuno dei 7 punti critici, che comprendono i lati delle cerniere e della serratura.

Test di effrazione manuale:
• Battuta tra anta e telaio fisso, lato cerniere: 16 minuti e 05 secondi di tentativi con piede di porco, trapano, gattuccio.
• Cilindro e defender: 28 minuti con martello, scalpello, smerigliatrice, piede di porco.
• Pannello anta: 31 minuti con trapano, piede di porco, smerigliatrice, gattuccio.

Porta rimasta chiusa in tutti e tre i casi.

BullDoor a due ante
La porta blindata BullDoor a due ante è stata sottoposta a rigorose prove presso Istituto Giordano ed ha ottenuto la certificazione antieffrazione RC4 e RC5 secondo le ultime normative UNI EN 1627, 1628 e 1630:2021, superando con successo test di carico statico e attacchi manuali con utensili professionali.

Dati tecnici di resistenza – porta blindata classe 4

Resistenza a carichi statici: 10 kN (1000 Kg) su ognuno dei 18 punti critici, che comprendono angoli, centro, serratura, telaio e cerniere.

Test di effrazione manuale:
• Battuta tra le ante: 17 minuti e 22 secondi di tentativi con piede di porco, scalpello, martello.
• Cilindro e defender: 22 minuti con piede di porco, scalpello, trapano.

Porta rimasta chiusa in entrambi i casi.

Dati tecnici di resistenza – porta blindata classe 5

Resistenza a carichi statici: 15 kN (1500 Kg) su ognuno dei 18 punti critici, che comprendono angoli, centro, serratura, telaio e cerniere.

Test di effrazione manuale:
• Battuta tra le ante: 19 minuti e 25 secondi di tentativi con piede di porco, trapano, gattuccio.
• Cilindro e defender: 28 minuti con trapano, smerigliatrice, piede di porco.

Porta rimasta chiusa in entrambi i casi.

Prenota un appuntamento in Showroom con un nostro consulente specializzato!

Contattaci per valutare insieme le migliori soluzioni
di sicurezza per la tua casa o attività.