La porta blindata è la soluzione prescelta per sicurezza e affidabilità, ideale per
proteggere l'ingresso di abitazioni private o di edifici commerciali. Costruita con materiali
resistenti certificati,
offre una difesa contro effrazioni ed intrusioni.
Dotata di meccanismi di chiusura avanzati, ci concede la tranquillità di
sapere che il nostro spazio è protetto.
Realizziamo porte blindate su misura, con stili che vanno dal più classico al più
moderno, e siamo specializzati nel riutilizzo della facciata esterna,
al fine di preservare l'architettura originale dello stabile.
La porta blindata BullDoor con 4 perni verticali è stata la
prima vera
innovazione nel settore della sicurezza passiva.
Progettata con un sistema di chiusura automatica verticale completamente
meccanico,
è dotata di 4 perni di bloccaggio inseriti all’interno di una canala
rinforzata,
azionati da una serratura dedicata ad alta sicurezza.
Questo meccanismo è compatibile con qualsiasi struttura
blindata
e fa strada all'evoluzione dei sistemi di chiusura.
Questa novità è ideale per qualsiasi ambiente interno ed esterno.
La porta blindata tradizionale è realizzata in lamiera
d'acciaio
ed è caratterizzata da una o più serrature di alta sicurezza,
con componenti che raggiungono le massime classi previste per
sicurezza e resistenza all’attacco.
Questo tipo di soluzione è perfetta per abitazioni private o studi professionali.
La porta blindata con vetro anti-sfondamento, oltre alle
caratteristiche standard della porta blindata, è dotata di un
vetro speciale progettato per resistere agli urti e agli
attacchi.
Ad esso può essere aggiunto il vetrocamera, un sistema che permette di
raggiungere
un ottimo isolamento acustico e termico.
Questo tipo di soluzione si adatta al meglio ad ingressi di condomini e di attività commerciali.
Furti in casa a Roma
13.463 furti in casa nel 2023, con un aumento del 5%
nel 2024 rispetto all’anno precedente. Roma è la città più colpita in Italia per furti in
appartamento.
Il punto d'accesso preferito dai malintenzionati? La porta.
il
33% dei furti avviene forzando la porta d’ingresso tramite scardinamento, spaccatura o
effrazione. Bastano 18 secondi per scassinare una porta non blindata e, secondo il Censis, un
ladro impiega tra i 3 e i 5 minuti per entrare; se ci vogliono oltre 10 minuti, l’84% dei
tentativi fallisce.
Anche la porta blindata ha bisogno di componenti di sicurezza
aggiuntivi
per contrastare i metodi sempre più evoluti utilizzati nei furti.
Per la protezione della tua abitazione passa a soluzioni
professionali,
certificate e installate a regola d’arte.
Scopri i dispositivi di sicurezza più efficaci per potenziare la tua porta
blindata.
Serrature di alta sicurezza
Le serrature per porte blindate devono resistere a tentativi di
manipolazione, forzatura
e apertura con grimaldelli.
I modelli più evoluti sono dotati di:
• ingranaggi antimanomissione;
• chiusure a più punti per una distribuzione omogenea della forza.
Cilindro Europeo di sicurezza
Il cilindro è il cuore del sistema: un cilindro di bassa qualità è la prima
vulnerabilità sfruttata dai ladri.
Consigliamo cilindri europei certificati con:
• sistemi anti-bumping, anti-picking e anti-trapano;
• chiave protetta da duplicazione abusiva;
• struttura interna in acciaio temperato.
Defender esterno antiscasso magnetico
Il defender per cilindro è una protezione fisica in acciaio
temperato
che impedisce ai malintenzionati di raggiungere il cilindro con acidi, trapani o
strumenti da scasso.
Si tratta di un disco o placca blindata che:
• rende molto difficile l’estrazione del cilindro;
• resiste ad acidi, martelli, pinze e utensili da scasso;
• può essere installato anche su porte esistenti.
Limitatori di apertura e spioncini digitali
Oltre alla protezione contro le effrazioni, si può aumentare la gestione sicura degli ingressi
con:
• limitatori di apertura per controllare chi apre la porta;
• spioncini digitali con videocamera e registrazione per identificare
visitatori
anche da remoto.
Contattaci per valutare insieme le migliori soluzioni
di sicurezza per la tua casa o attività.